Domenica 21 maggio la Certosa sarà teatro di PechaKucha Venezia - Habitat Laguna, un evento pubblico alla riscoperta di un territorio di imparagonabile bellezza, storia e natura.
PechaKucha Night Venezia è autorizzato dal PechaKucha ufficiale e organizzato da Lacuna/ae, progetto di ricerca sul paesaggio di Venezia, da Coompany, start up europea di riqualificazione urbana, con il patrocinio dell'Università di Architettura di Venezia. PechaKucha Night nasce a Tokyo nel 2003 da un'idea di Astrid Klein & Mark Dytham dello studio Klein Dytham architecture come una serata per condividere idee e progetti su un determinato argomento. Seguendo l'idea del "Less is More" l'evento è organizzato in presentazioni, ciascuna di 20 immagini per 20 secondi. In 14 anni PechaKucha è cresciuta ed è divenuta un'istituzione con più di 900 presentazioni in tutto il mondo.
In questa seconda edizione veneziana si parlerà di trasformazioni morfologiche, turismi sostenibili, subsidenza del suolo, progetti di riqualificazione e altri per la protezione dell'ecosistema lagunare: in questo senso, la Certosa può essere considerata la cornice ideale in quanto riuscito esempio di riqualificazione di un'isola abbandonata.
La sede dell'evento sarà la Casa dell'Ortolano.
Qui di seguito il programma:
PROGRAMMA: